NUMERI e DATI DI VIAGGIO :
- Km : 3600
- Tempo : 22 giorni
- Mezzo : Kawasaki Ninja 250r, 249cc, peso trasportato 150-160 kg.
- Luoghi : Italia: Ferrara, Canazei, Rimini. Austria: Innsbruck, Salisburgo, Vienna, Graz.
- Incidenti : 2 senza compromettere il viaggio.
- Spesa: 500 / 600 euro complessivi a testa, tutto compreso.
RINGRAZIAMENTI:
- Il primo grandissimo grazie è per Valeria, che ha miticamente
sopportato cosi tante ore di moto con caldo, pioggia, freddo, neve ed
incidenti.
Sopportando di dormire in tenda, di cenare e fare
colazione seduti per terra con un fornellino, di camminare per ore
durante le visite, di non vedere mai il mare.
- Il secondo grande grazie va alla mia moto che si è dimostrata una
valida e fedele compagna di viaggio affrontando il viaggio senza timore e
senza problemi.
- Un grande ringraziamento và anche ai miei genitori e a quelli di vale
che ci hanno permesso questo viaggio avendo fiducia in noi.
- Un grazie particolare va a tutti quei motociclisti, addette dell'ufficio
info e persone varie che nel viaggio si sono dimostrate
disponibili a risolvere i nostri problemi e ad aiutarci.
- Infine un grazie a tutti coloro che hanno letto questo report fino
alla fine e a tutti quelli che con i loro racconti mi hanno spinto a
fare questo viaggio.
CONSIGLI
Pro:
L'Austria si è rivelata sicuramente il posto perfetto per una vacanza in moto e la consiglio vivamente a tutti coloro che non sanno dove andare e sono alle prime armi con un viaggio in moto.
E' vicina, è stupenda, ha delle strade meravigliose, la benzina costa poco, l'autostrada costa ancora meno ed è piena di campeggi stupendi e centri informazioni.
Se poi vi stancate di curve e montagne, le città non vi deluderanno.
Altro aspetto positivo è la grandezza, ideale, con 10 giorni si vede tutta con calma.
Le regioni piu adatte a un turismo motociclistico, per strade e paesaggi, sono sicuramente il Tirolo, la Carinthia e la regione di Salisburgo.
Il periodo migliore per andare è agosto. Essendo tutte zone montuose il clima migliore è in questo mese, fidatevi, non fa mai troppo caldo soprattutto se decidete di dormire in tenda.
Se decidete di andare in campeggio e vi chiedete se sono forniti o meno, posso assicurarvi che quasi tutti i campeggi sono fornitissimi, lavatrici e asciugatrici, fornelletti, bombole del gas, luci, cibo e quanto altro, spesso anche prodotti che si trovano presso Decathlon quindi perfetti ricambi.
Unico consiglio, segnatevi qualche indirizzo prima, ci sono molti centro info ma chiudono alle 6 6e30.
Date un'occhiata qui: CAMPEGGI
Nel caso pensiate di fare visita a città e monumenti, sappiate che si pagano quasi tutti anche se non tanto.
Il mio consiglio è di vederli prima perche gli austriaci fanno di tutto un museo.
Io ho usato Tripadvisor, in un attimo vedi quali sono i piu importanti, quanto costano e se vale la pena visitarli.
A Salisburgo c'è la salsburg-card, vivamente consigliata se si ha un mezzo con cui spostarsi.
Contro
Come ho detto è molto montuosa, questo vuol dire che è facile che faccia freddo, soprattutto la notte, o piova.
Sconsiglio fortemente di andarci nel mese di Luglio (leggete il mio report), è un mese molto piovoso lì.
Se si decide di non andare per campeggi, tenete presente che è cara, almeno per me. Una camera, oltra ad essere difficile da trovare in questi mesi, costa dai 25 ai 40 euro a persona per notte.
Il mio consiglio è di prenotare via internet, costa meno e siete sicuri.
Documenti : Basta la Carta d'identità o anche solo la patente.
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK!!!
Percorso interessante, ci farò un pensierino per la prossima estate...ma io amo la comodità, quindi almeno per il soggiorno, consiglio un bel sito per trovare degli hotel in Austria di ottima qualità www.vacanzeinaustria.com
RispondiElimina